Descrizione
Olio di Rosa Mosqueta BIO da spremitura a freddo.
L'uso principale è di idratante profondo per la pelle: massaggiatelo fino a completo assorbimento, soprattutto nelle zone che più ne hanno bisogno.Per le donne incinte può sostituire l’olio di mandorle per prevenire e curare le smagliature. Similmente l’olio di rosa mosqueta è in grado di ridurre, schiarire e assottigliare eventuali cicatrici.
È efficace anche contro le macchie causate dall’età e dall’esposizione al Sole: anche qui applicatene una goccia sulla zona interessata e massaggiate fino a completo assorbimento.
Tutte queste proprietà rigeneranti sono ottime anche contro le rughe, l’applicazione (puro o aggiunto alla vostra crema idratante preferita) va ripetuta come sempre mattina e sera, sulla pelle pulita, massaggiando fino a completo assorbimento. È ottimo anche per prevenire i danni dell’esposizione al sole, per chi vuole un’abbronzatura sana, e anche usato come doposole.
Può essere usato anche sulla cute, come massaggio pre-shampoo, per idratarla a fondo, per alleviare eventuali pruriti e per trattare problemi di forfora. Infine viene usato anche per curare i più comuni disturbi dell’epidermide, come acne, eritemi, psoriasi, eczemi, dermatite, iperpigmentazione, invecchiamento precoce, ustioni, bruciature (da sole e non) e tutte le cicatrici che questi disturbi possono causare.
Un ulteriore uso, interno, vede l’olio di rosa mosqueta trasformato in capsule, un integratore che stimola il rinnovo dei tessuti e pare sia indicato per proteggere il sistema cardiovascolare e il cervello.