Descrizione
Olio di crusca di riso BIO da spremitura a feddo.
Spiccata è la sua azione antiossidante contro i radicali liberi. Utilizzato con costanza su viso e contorni occhi, aiuta a prevenire la formazione di rughe d’espressione e a mantenere una pelle luminosa, elastica e tonica. Inoltre è adatto per pelli miste e grasse, oltre che per quelle secche e mature.
-Per la pelle irritata : grazie ai fitosteroli diventa un veloce pratico toccasana. Se usato con costanza può diventare un ottimo protettivo per le pelli più sensibili. Inoltre, applicato su collo e viso, durante la stagione calda, calma le scottature dovute all’esposizione al sole, ma non è da meno sulla pelle irritata a causa di dermatiti e orticaria. In questo caso basta semplicemente massaggiare l’olio di crusca di riso sulla zona interessata (anche più volte al giorno), per avere un effetto lenitivo e calmante.
-Contorno occhi: è stato dimostrato che quest’olio, come avevamo già accennato, è in grado migliorare la microcircolazione sanguigna, di drenare e decongestionare i tessuti, dunque è molto utile per migliorare borse ed occhiaie, che come sappiamo, nella stragrande maggioranza dei casi, sono dovute dal ristagno venoso e linfatico. Essendo un olio che non unge troppo, ed essendo anche molto delicato, può essere applicato la sera e lasciarlo agire liberamente tutta la notte.
– Ottimo filtro solare: grazie all’orinazolo, che protegge e scherma dalle radiazioni ultravioletti, è uno degli ingredienti più usati nella composizione dei doposole. È molto efficace contro le scottature dovute all’esposizione al sole, grazie all’azione lenitiva ed idratante e, a proposito di scottature, risulta altrettanto efficace contro quelle… da pannolino.